4 motivi per bersi una vita Senza Zuccheri Aggiunti
Siamo pronti a scommettere con la statistica: quanti di voi hanno un’amica o un amico che nell’acquistare un
succo di frutta, la prima cosa che guarda è l’etichetta? Non per il graphic design del packaging, o almeno non solo, ma per assicurarsi che il prodotto tra le sue mani sia senza zuccheri aggiunti.
Molti di voi (ma anche molti di noi quando erano dall’altra parte dello scaffale) sono spesso alla ricerca di un succo senza zucchero perché questo risulta sembrare più sano ma soprattutto più adatto ad alcuni tipi di dieta,
sia per gli adulti che per i bambini.
Non sempre i succhi zuccherati sono prodotti di bassa qualità, anzi, ma una freccia a favore dei senza zuccheri vogliamo lanciarla anche noi, per quattro semplici motivi:
1. Possono berli tutti: chi sta aspettando la prova costume come chi ha trovato nel personal trainer la sua nuova ragione di vita. Un succo di frutta senza zuccheri aggiunti non è sinonimo di sugar free certo, ma la quantità di zuccheri presente è quella
naturale della frutta. Ovviamente ogni
bevanda, anche quella più naturale, ha il proprio apporto di valori nutrizionali. Noi siamo felicissimi se ci vieni a dire “ne ho bevuti 5 di fila perché erano irresistibili” ma la nostra coscienza vi dice comunque di stare attenti a non abusarne.
2. Aggiunge un gusto totalmente naturale alla colazione o alla merenda (ma non sostituisce la frutta fresca, la regola della mela al giorno vale sempre).
3. La coltivazione di ogni tipologia di frutteto viene scelta valutando le caratteristiche climatiche del territorio e il terreno.
4. In ogni bottiglia c’è un frutto raccolto al suo perfetto stato di maturazione, che consente alla sua dolcezza di diventare protagonista del
brick senza comparse o sostituti sotto forma di zuccheri sintetici.
I succhi 100% frutta sono quindi tra i nostri preferiti, sì. Non abbiamo ancora trovato un sostituto del
succo all’arancia a colazione, o di un
multivitaminico dopo una sessione di studio matto. D’altronde la classe non è acqua.